lunedì, Maggio 23, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Basilicatadiscover.com
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Basilicatadiscover.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Quali telefoni cellulari hanno fatto la storia

Redazione Basilicatadiscover.com Da Redazione Basilicatadiscover.com
23 Marzo 2022
in Curiosità
0
Quali telefoni cellulari hanno fatto la storia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando la tecnologia avanza a passo spedito, è molto difficile stare dietro alle mode, soprattutto in campo di telefonia mobile. Quanti modelli hai potuto vedere durante gli anni, da quando è nato il primo vero cellulare ad oggi? Per chi è più giovane, ricordarsi tutti i modelli è chiaramente impossibile, ma siamo sicuri che possiamo sbloccarvi qualche ricordo racchiuso nei cassettini della memoria.
Ricordarseli tutti è davvero difficile. Noi qui ti proponiamo una breve rassegna dei modelli che hanno segnato alcune tappe importanti!

Gli albori

Come potete vedere sui siti specializzati nella comparazione delle tariffe, come chetariffa.it, le offerte per la telefonia mobile dimostrano come i gestori cerchino di soddisfare tutti i potenziali clienti. Ma nel corso del tempo, tutti questi clienti a chi si sono affidati? Iniziamo subito con i capostipiti: Motorola DynaTAC (1984), Motorola MicroTAC (1989). I “nonni” degli attuali telefoni cellulari sono proprio loro. L’importante casa Motorola è stata la prima a lanciare sul mercato i primi modelli che hanno fatto la storia e, sebbene non fossero esattamente l’emblema della comodità, erano sicuramente i primi modelli a distinguersi dalla linea fissa. Grossi, spaziosi, poco pratici ed esteticamente non appaganti – per questo dovremo aspettare ancora un bel po’ – hanno dato il via ad uno dei settori più redditizi del momento. 

Potrebbe piacerti anche

Basilicata: i giochi che hanno fatto la storia

Cosa sono le scommesse live

Metodo scommesse live

Fine anni ’90 – primi ‘00

Nokia 5110 (1998), Nokia 7110 (1999), Nokia 3310 (2000). Una triade indimenticabile. Partiamo dall’accensione: nome del brand e due mani in movimento, una più grande dell’altra, l’una che si sposta verso l’altra con gli indici che si toccano quasi a ricreare il celebre dipinto di Michelangelo. E come scordarsi il primo gioco che ha investito il mondo con le sue semplicissime regole: Snake, il serpente che seguiva le indicazioni che il giocatore decideva di dargli tramite le frecce sul tastierino. Sullo schermo verdino, il serpente cresceva e cresceva fino a toccare la testa con la punta della coda, costringendo il giocatore a ricominciare da capo. Poche e semplici regole, ma quanto tempo passato a divertirsi! Dal design estremamente lineare e tasti molto piccoli, cominciamo ad intravedere una volontà di avvicinarsi all’estetica, con la possibilità per alcuni modelli di cambiare cover, mantenendo una caratteristica solidità che è passata alla storia e che vive ancora oggi attraverso i meme che si trovano in rete.

Lo stile… non va a pile

Metà primi anni 2000. Motorola mette in commercio uno dei telefoni esteticamente più belli ed eleganti della storia, il modello Motorola RazrV3 (2004). Quando tutti i competitors preferiscono evolvere le caratteristiche tecniche, Motorola si lancia su un design decisamente accattivante, con un cellulare a conchiglia totalmente al passo con i tempi: schermo a colori, possibilità di andare su internet – che ormai offrivano in tanti – e status quo. Sì perché anche se era possibile andare su internet, il timore era di premere per sbaglio sull’icona del “globo” e pagare profumatamente per la connessione, così ancora in pochi si buttavano. Tutti, invece, volevano quel cellulare che ammiccava alla modernità grazie alle sue linee eleganti. 

Apple, nient’altro da aggiungere

C’è stato un periodo in cui, dal momento dell’uscita dei primi cellulari Apple, il mercato è rimasto spiazzato. Per molto tempo il brand con la mela ha surclassato ogni competitor, proponendo un connubio di eleganza e tecnologia avanzatissima che ha stravolto il mondo della telefonia mobile sperimentato fino a quel momento. Design inconfondibile, linee nette, fredde, vetro e touch screen molto sensibile e reattivo, caratteristica che fino a quel momento era stata sottovalutata da molte altre case. Grazie al mondo delle app, è iniziata una nuova era che per un po’ è rimasta nelle mani del marchio americano. 

La situazione al giorno d’oggi la conosciamo molto bene e le condizioni sono cambiate parecchio, rendendo questo campo “abitabile” per più aziende che, ispirandosi l’una all’altra, portano avanti il testimone.

Post Precedente

Cup, M5s: Fanelli affronti seriamente i continui disservizi

Post Successivo

Aiuti di Stato, Cupparo: nuovo scenario per imprese e cittadini

Redazione Basilicatadiscover.com

Redazione Basilicatadiscover.com

Basilicatadiscover.com è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Basilicata.

Post Successivo
Aiuti di Stato, Cupparo: nuovo scenario per imprese e cittadini

Aiuti di Stato, Cupparo: nuovo scenario per imprese e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Scanzano, Cariello: “La comunità ha bisogno delle Istituzioni”
  • Salute e welfare, Crpo incontra assessore Fanelli
  • MERRA: SS18 PER MARATEA APERTA GIÀ A PARTIRE DA GIUGNO
  • GALELLA NOMINATO COORDINATORE COMMISSIONE SPORT REGIONI
  • Agricoltura, Braia: l’assessore Cupparo passi all’azione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@basilicatadiscover.com

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Basilicatadiscover.com
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy