martedì, Giugno 28, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Basilicatadiscover.com
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Basilicatadiscover.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Turismo

A Matera un museo sotterraneo tutto da scoprire

Redazione Basilicatadiscover.com Da Redazione Basilicatadiscover.com
1 Dicembre 2021
in Turismo
0
A Matera un museo sotterraneo tutto da scoprire
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Storia, cultura e tradizioni tutte da scoprire. L’arte è una cosa meravigliosa, un mondo immenso che regala emozioni uniche. In Italia sono presenti tanti musei, monumenti, luoghi storici: insomma, è un Paese ricco di storia e bellezza. Tanti luoghi da scoprire e ammirare e uno di questi si trova in Basilicata, precisamente a Matera: un meraviglioso museo completamente sotterraneo assolutamente da visitare.

Ecco qual è.

Potrebbe piacerti anche

Dal Tirreno allo Ionio attraversando il parco nazionale del Pollino in bici

Turismo sostenibile in Basilicata sulla costa Tirrenica

Percorso cicloturistico da Matera a Potenza e bonus bici 2020

Il museo sotterraneo di Matera

Nel centro storico si trova il museo MUST di Matera (Matera Underground Stories and Traditions), ovvero un complesso ipogeo. Un unico percorso scavato completamente nella terra, composto da 4 differenti scavi.

Un museo sotterraneo, in uno spazio aperto che offre nuove visioni e storie tutte da scoprire. Ci sono anche delle stanze allestite con contenuti multimediali grazie alle quali i visitatori possono godere di un emozionante e coinvolgente esperienza. Nella sala proiezioni è presente il video racconto della Basilicata, intitolato “Viaggio nelle Identità“, nel quale vengono mostrati i luoghi più belli e autentici della regione, territorio dove persiste il forte legame con la terra, fonte di vita.

Il museo presenta anche un giardino ipogeo, in cui il visitatore sarà accolto dai profumi e dalle essenze regalate direttamente dal Parco Regionale della Murgia.

Infine vi è un luogo dove prevale il sogno del cinema, in cui vi verrà mostrato, mediante una linea del tempo, delle pellicole girate tra i Sassi di Matera dagli anni Cinquanta fino ai nostri giorni.

 

Attività ideali per i grandi e per i più piccoli

Ma non è tutto, il museo MUST offre anche altro. Difatti si presenta con uno spazio aperto ad ogni evento culturale. Si possono svolgere diverse attività, sempre tutte programmate, tra eventi musicali, teatro, mostre, degustazioni di prodotti locali e di vini. Questo per quanto riguarda gli adulti.

E per i bambini? Molto semplice: il museo offre anche delle attività didattiche per i più piccoli, che li coinvolgono in modo completo, per far uscire l’esploratore che è in ognuno di loro.

 

 

Il MUST di Matera – Foto: Carlo Magni

Post Precedente

LINEE OPERAIE, MERRA: CORSE PIÙ VELOCI PER LAVORATORI ARCO IONICO

Post Successivo

Tribunale Melfi, Leggieri audito in Commissione Giustizia Senato

Redazione Basilicatadiscover.com

Redazione Basilicatadiscover.com

Basilicatadiscover.com è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Basilicata.

Post Successivo
Tribunale Melfi, Leggieri audito in Commissione Giustizia Senato

Tribunale Melfi, Leggieri audito in Commissione Giustizia Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • M5s: “L’Ircss Crob merita stabilità e una seria programmazione”
  • Reddito di cittadinanza, Quarto: necessaria una riforma
  • Coviello: quale il futuro di Stellantis in terra lucana?
  • Raddoppio SS7, Braia: Sia priorità per tutta politica regionale
  • REPORT SANT’ANNA, FANELLI: “SANITÀ LUCANA SULLA BUONA STRADA”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@basilicatadiscover.com

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Basilicatadiscover.com
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy