martedì, Giugno 28, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Basilicatadiscover.com
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Basilicatadiscover.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Isole Eolie in barca: alla scoperta della natura e della bellezza delle “Sette sorelle”

Redazione Basilicatadiscover.com Da Redazione Basilicatadiscover.com
21 Novembre 2021
in Ambiente
0
Cropped Isole Eolie Sicilia.jpg
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le isole Eolie sono un arcipelago spettacolare che vale la pena visitare, soprattutto in barca. Visitarle significa assaporare un territorio della natura incontaminata e talvolta, incontrastata. Basterà scegliere un noleggio barche isole Eolie per iniziare un’avventura davvero indimenticabile. Nonostante le forti correnti marine e a a volte le difficoltà che si possono trovare nel raggiungere le più lontane Alicudi e FIlicudi, ciò che è certo e che questo territorio rappresenta una ricchezza per tutta l’Italia.

L’Arcipelago siciliano ha delle bellezze sia subacquee che marine: vanta fondali in cui sono presenti specie marine uniche in tutto il Mediterraneo. Le isole Eolie vengono chiamate anche le “Sette Sorelle” e sono tutte di origine vulcanica. Le loro peculiarità e che ognuna è diversa dall’altra.

Potrebbe piacerti anche

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

Laghi di Monticchio, torri medioevali e colline lucane

Trota dei laghi di Monticchio allo spumante del Vulture

Un Itinerario in barca per le isole Eolie

Isole Eolie Inbarca A Vela

Se si decide di partire in barca per le Isole Eolie scegliete un tipo di imbarcazioni adatto alle proprie esigenze prima di scegliere se avventurarsi in questo territorio. Barche a vela, barche a motore, gommoni o qualunque altro tipo di trasporto marino potrebbero andar bene o no, a seconda dei casi. Per il tour, poi si parla da Milazzo. Infatti è questo il porto siciliano a Lipari che l’isola famosa per le sue cave di pomice e per bellezze anche legata a un borgo particolare e ricco di movida. Assolutamente da vedere anche Vulcano, con i suoi fanghi che son un toccasana per la pelle insieme ai suoi vapori mortali.

Inoltre vi è l’isola di Strombolli con il vulcano ancora attivo e l’isolotto nelle vicinanze che ha la forma di un cavalluccio mario, è il cosiddetto “Strombolicchio”.

A Stromboli è anche possibile vedere la Sciaria del Fuoco, ovvero l’esplosione del vulcano che rappresenta uno spettacolo mozzafiato assolutamente da non perdere.

In più vi è Salina con le sue spiagge molto particolari e luoghi suggestivi da scoprire, nonchè Panarea.

Panarea rispetto alle altre isole, è una delle più mondane. Simile a Carpi, Panarea è caratterizzata da vicoletti, viuzze e scorci, nonchè casette bianche e davvero caratteristiche. Inoltre ha due anime: una più mondana ed una invece naturalistica nella parte più a sud.

Tra le altre isole da vedere, vi sono le più incontaminate, come Filicudi e Alicudi.

Quando visitare le Isole Eolie in barca

Filicudi
La Spiaggia Capo Graziano di Filicudi

Se si devide di partire alla scoperta delle Isole Eolie in barca, è bene scegliere un perdiodo dell’anno compreso tra maggio e ottobre. Il clima è solitamente mite e Mediterrano però è caratterizzato dalla presenza dei forti venti.

Prima di partire, per questo motivo, è bene essere informati su quelle che sono le condizioni marine ed eventualmente, decidere di noleggiare un’imbarcazione con equipaggio.

Talvolta, le correnti in quella zona possono essere una vera e propria prova di forza per chi attraversa il mare, ma allo stesso tempo, le sfumature di blu, le isoli gli scorci, le Grotte e gli scenari che si trovano percorrendo le Isole Eolie in barca, sono talmente belli e particolari da rappresentare cibo per la mente!

Post Precedente

Le migliori offerte su Altamura la citta del Pane DOP

Post Successivo

Attività da fare da settembre a Novembre sul PollinoMOUNTAIN BIKE SULLE SFERRATE DEL POLLINO

Redazione Basilicatadiscover.com

Redazione Basilicatadiscover.com

Basilicatadiscover.com è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Basilicata.

Post Successivo
Cropped Parco Nazionale Del Pollino.jpg

Attività da fare da settembre a Novembre sul PollinoMOUNTAIN BIKE SULLE SFERRATE DEL POLLINO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • M5s: “L’Ircss Crob merita stabilità e una seria programmazione”
  • Reddito di cittadinanza, Quarto: necessaria una riforma
  • Coviello: quale il futuro di Stellantis in terra lucana?
  • Raddoppio SS7, Braia: Sia priorità per tutta politica regionale
  • REPORT SANT’ANNA, FANELLI: “SANITÀ LUCANA SULLA BUONA STRADA”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@basilicatadiscover.com

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Basilicatadiscover.com
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy