lunedì, Maggio 23, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Basilicatadiscover.com
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Basilicatadiscover.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Gusto

La fragola Candonga di Policoro

Redazione Basilicatadiscover.com Da Redazione Basilicatadiscover.com
21 Novembre 2021
in Gusto
0
La fragola Candonga di Policoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Frutto dolce, profumato e corposo. La cultivar è Sabrosa è da il meglio di sè in Basilicata dove è prodotta con il Marchio Candonga Fragola Top Quality .

Il marchio è nato nel 2004 nel Centro Sperimentale della Plamasa in Andalusia. Da circa dieci anni la Candonga viene coltivata nella zona del Metapontino, dove il sole e il vento caldo che profuma di mare, favoriscono la sua produzione su circa novecento ettari di terreno.

Potrebbe piacerti anche

Scongelare il pesce: come farlo nel modo giusto

I vini di pregio della Basilicata

La focaccia lucana nella tradizione enogastronomica Lucana

Ma è grazie a questo consorzio di fragolicoltori. come racconta la Ceo Carmela Suriano, che la Basilicata è diventata la prima regione italiana per produzione di fragole della qualità Candonga, E’ tutto nel diro di pochi anni.

Andiamo a ritroso: la storia della fragola in Basilicata risale agli anni settanta, quando nell’area del metapontino era cosìflorida da essere soprannominata la California del Sud. Negli anni novanta si consumava la famosa fragola Pajaro.

Gli agricoltori la introdussero dando la stessa importanza della coltivazione del kiwi, Oggi grazie alla capacità di Carmela Suriano, presidente del Consorzio di valorizzazione del brand Candonga, la fragola torna in auge ed è tra le più vendute in Europa. Le sue caratteristiche le conferiscono un rapporto equilibrato tra gli acidi e gli zuccheri quindi una dolcezza perfetta.

La durezza è quella giusta ed è determinata per la “shell life” perchè allunga la sua presenza sullo scaffale dei supermercati. La candonga, per essere tale, deve riportare detrminati requisiti come da disciplinare.

Il consumatore finale sarà tanto più soddisfatto quanto più la fragola non deluderà le sue aspettative che, se tradotte in qualità sono: dolcezza, croccantezza, profumo, forma e aroma. Ha numerosi elementi nutritivi, pochi zuccheri solo 27 Kcal per 100 grammi di prodotto. E’ fonte di acido folico ed è disintossicante e demineralizzante. Produce, inoltre serotonina e melatonina che stimolano il buon umore.

La novità assoluta si trova già nei migliori ristoranti della Basilicata, quando nel dessert al cioccolato vengono aggiunte gocce di fragola Candonga. Ormai non sono solo i lucani a chiedere la fragola Candonga. La richiesta della fragola è aumentata a tal punto da essere proposta nei ristoranti più ricercati di tutta Italia

Dove Dormire e dove Mangiare la Fragola Candonga

Palazzo margherita

Boutique Hotel che sorge a Bernalda in un palazzo restaurato del XVI secolo e si trova a 16km dalla cristallina spiaggia di Metaponto e a 17 km dalle rovine delle Tavole Palatine

è un resort della famiglia Coppola, con tanto di ristorante e piscina. Da 390 a 1800 euro la stanza. Corso Umberto I 64

Dove Comprare la fragola Candonga

Dolci Privilegi

La frutta fresca lucana finisce su crostate e torte, anche se il must-eat qui e la golosissima tetta della monaca. Piazza della Santissima Annunziata . Scanzano Jonico

Post Precedente

Sagre ed eventi a maggio in Basilicata

Post Successivo

Lido di Metaponto:Storia, Mare, Cultura ed enogastronomia

Redazione Basilicatadiscover.com

Redazione Basilicatadiscover.com

Basilicatadiscover.com è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Basilicata.

Post Successivo

Lido di Metaponto:Storia, Mare, Cultura ed enogastronomia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Scanzano, Cariello: “La comunità ha bisogno delle Istituzioni”
  • Salute e welfare, Crpo incontra assessore Fanelli
  • MERRA: SS18 PER MARATEA APERTA GIÀ A PARTIRE DA GIUGNO
  • GALELLA NOMINATO COORDINATORE COMMISSIONE SPORT REGIONI
  • Agricoltura, Braia: l’assessore Cupparo passi all’azione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@basilicatadiscover.com

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Basilicatadiscover.com
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy